Di meraviglie nel dintorno di Costa Rei ce ne sono davvero tante, e di certo la torre dei 10 cavalieri è una di quelle. Merita d’essere visitata vuoi per la bellezza del luogo nel quale sorge, nella bella e selvaggia periferia di Muravera, vuoi soprattutto per la sua storia, che dopo un recente restauro sembra decisamente più vicina.

Eppure la torre deve averne visto di giornate epiche: pensate che è stata costruita nel XVI secolo a difesa della costa da parte delle invasioni piratesche che la saccheggiavano troppo spesso. Potesse parlare avrebbe molto da raccontarci.

Ma se amate i racconti storici non temete, c’è chi si fa portavoce delle avventure della torre: durante la stagione estiva infatti viene ogni anno organizzata una favolosa rivisitazione storica che non a caso prende il nome di “Ohi su Moru”, da tradursi con un “Aiuto i mori”, esclamazione che deve essere scappata a più di un abitante della zona.

La rivisitazione viene organizzata ogni anno durante l’ultima domenica di luglio, ha tutto il profumo della rappresentazione teatrale e fa rivivere allo spettatore la cacciata, coraggiosa e determinata dei mori da parte dei sardi, abitanti di Muravera.

Se invece siete amanti del silenzio e della tranquillità, visitate la torre all’imbrunire, e vi troverete faccia a faccia con la storia e con un panorama marino mozzafiato.

Devi essere connesso per inviare un commento.
Menu