Al turista che visita Costa Rei sono riservati tantissimi divertimenti, oltre che mare, cultura e gastronomia. Le sagre specialmente, sempre più amate e frequentate, danno un’idea del folklore e della tradizione isolana.
Forse la più sentita e frequentata si svolge a Muravera, distante pochi chilometri dal cuore turistico di Costa Rei. Facilmente raggiungibile in macchina, durante la stagione primaverile Muravera da il via alla famosa Sagra degli Agrumi. Per partecipare all’evento, che giunge alla 40 esima edizione, quest’anno si dovrà fare letteralmente a gara. I fortunati spettatori, durante i giorni della sagra, potranno ammirare lunghe e colorate sfilate di carri tutti rallegrati dalle profumate arance locali. Ciascun carro, trainato dai trattori, da rappresentazione ad un momento della vita agro pastorale di ieri: produzione del vino, produzione del latte, produzione dei dolci, dell’olio e quant’altro. Alla sfilata delle etnotraccas segue la processione coloratissima di gruppi folk vestiti in costume isolano, che mostrano con canti, balli e performance di vario genere, la varietà sarda. Sfilate a cavallo, concerti e bancarelle faranno da contorno ai giorni di festa.
Si svolge ancora una volta a Muravera, ma durante il mese di agosto l’evento Maskaras, il Carnevale Estivo. Anticipato di diversi mesi, il carnevale sardo viene messo in mostra e offerto ai turisti provenienti da ogni angolo di mondo. Si avrà la possibilità di ammirare la notevole varietà di maschere isolane, e ci si potrà immergere in un antico mondo di tradizioni, usi e costumi ancora oggi misteriosi e tutti da scoprire. Musica, balli, concerti, bancarelle e quant’altro faranno da ottimo accompagnamento ai giorni di festa.
Non meno affascinante la festa in onore della Vergine Assunta che si svolge in località Castiadas il 14 agosto. Prelevata dalla piccola chiesa nella quale la Madonna sosta per tutto l’anno, la statua viene portata verso il mare in processione, accompagnata da bellissimi carri trainati da buoi vestiti a festa. Raggiunto il mare la Madonna viene portata su d’una capiente barca in processione per tutto il golfo sul quale si affaccia la cittadina.
Durante le giornate di festa si potranno ammirare meravigliosi fuochi d’artificio, spettacoli folkloristici e musicali e si potranno acquistare le prelibatezze gastronomiche locali visitando i numerosi stand presenti per l’occasione.